logo Alumni

Immersive Storytelling: Exploring Interactive Art and Experience


Se vuoi esplorare le potenzialità dell’interattività e delle tecnologie immersive, il corso di Ca' Foscari Challenge School "Immersive Storytelling: Exploring Interactive Art and Experience" è l’opportunità perfetta per te.

I partecipanti esamineranno il variegato ecosistema dell'arte esperienziale, imparando a conoscere tecniche e mezzi specifici come VR e AR (wearables), motion capture, tecniche di scansione 3D, sistemi di proiezione, audio spaziale, sculture interattive e altro ancora.

lnoltre, si parlerà di cinema immersivo e di esperienze site-specific, tra cui Sphere – un'arena di musica e intrattenimento all'avanguardia a Paradise, Nevada – e di installazioni multimediali che utilizzano pareti video e display multipli.


Saranno esaminati anche casi di studio pratici che dimostrano come le tecnologie immersive vengono implementate in musei, gallerie, biblioteche e spazi pubblici, con particolare attenzione alla creazione di interfacce interattive per il grande pubblico.


Il corso

Il corso è progettato per introdurre gli studenti ai modi in cui le opere immersive combinano varie discipline, spingendo così i confini della narrazione interattiva e multisensoriale.


Scadenza iscrizioni: 23 Febbraio 2025


Il corso è composto da 10 lezioni in Iingua inglese di tre ore ciascuna dal lunedì al venerdì, dal 3 al 14 marzo 2025 presso il Laboratorio di Cinema, Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Palazzo Malcanton Marcorà, Dorsoduro 34 4/d – Venezia


Costo del corso: 700,00€ più IVA


Per maggiori informazioni: Immersive Storytelling: Exploring Interactive Art and Experience o contattare immersive@unive.it


Organizzato dal progetto immersiVenice della Fondazione Ca' Foscari in collaborazione con Il Centro SperimentaTe di Cinematografia (Venezia) e il Goethe lnstitut (Berlino)